Riviera Kamarina

Caratteristiche

Tipologia: Sabbia Dorata

Località: Ragusa (RG)

Ampiezza: 1 Km

Ideale per: Tutti e Famiglie con Bambini

Esposizione: Ovest - Sud - Ovest

Servizio: Bar - Ristoranti - Noleggio Attrezzature - Parcheggio

Gestione: Spiaggia Libera

La spiaggia di Kamarina, a 30 km da Ragusa, è un gioiello della costa sudorientale siciliana. Con il suo ampio arenile di sabbia dorata e finissima, e fondali bassi che degradano dolcemente, è perfetta per famiglie e bambini. Estesa per 1 km tra Scoglitti e Punta Braccetto, offre sia tratti liberi che uno stabilimento attrezzato con ombrelloni, sdraio, un bar e un ristorante. Pur potendo essere affollata nei mesi estivi, questa spiaggia mantiene un fascino unico, ideale per una fuga rilassante.

IL Sito Archeologico di Kamarina

A breve distanza dalla spiaggia, il sito archeologico di Kamarina, uno dei più importanti della Sicilia, custodisce un ricco patrimonio di archeologia terrestre e sottomarina. Fondata nel VI secolo a.C. come colonia di Siracusa per contrastare l'espansione di Gela, Kamarina divenne un fiorente centro agricolo e commerciale. La città, distrutta e ricostruita più volte, raggiunse il suo apice sotto Timoleonte nel IV secolo a.C., prima di essere definitivamente conquistata dai Romani e distrutta dagli Arabi nell’827. Oggi, l’acropoli di Kamarina rivela i resti del Tempio di Athena e l'antica cinta muraria. I reperti scoperti sono esposti nei Musei Archeologici di Kamarina, Ragusa e Siracusa. Il Museo Regionale di Kamarina, ospitato in una costruzione ottocentesca, offre una sezione dedicata all’archeologia subacquea e racconta la storia della città, arricchita da mostre temporanee.